Il Centro Cardiologico Monzino di Milano è il primo Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico in Italia a esclusiva vocazione cardiovascolare, con circa 220 posti letto. La struttura è molto articolata e include 5 aree cliniche e 27 tra unità operative e servizi,
con 580 operatori tra medico-sanitari e ricercatori. Il Monzino effettua ogni anno circa 60.000 visite specialistiche e consulti e circa 9.000 ricoveri e è sede dell’unico pronto soccorso cardiologico in Italia, con circa 12.000 accessi all’anno.
Problema:
Il grande e costante afflusso di pubblico presso la struttura ha reso necessario negli anni un sistema efficiente e affidabile in grado di rispondere alle necessità del personale e degli ospiti della struttura in termini di comunicazione e di servizio.
Soluzione:
Per rispondere a tutte le esigenze del cliente si è scelto di utilizzare la chiamata infermiera Ascom, la quale permette di trasmettere un segnale di allarme ai terminali IP-DECT in dotazione al personale sanitario. La chiamata infermiera è composta da: moduli a muro, chiamata da letto con pulsante, tiranti posizionati nei bagni e un servizio avanzato per rispondere alla fonia per reindirizzare la chiamata di emergenza.