Problema:
Situato sulle sponde di uno dei laghi più belli d’Italia, un hotel facente parte di una catena mondiale del settore alberghiero, era alla ricerca di un impianto audio e video per le proprie sale conferenza, che fosse in grado di garantire un audio di eccellente qualità e che riuscisse a riprodurre in modo fedele le presentazioni su degli schermi mobili.
Le cinque sale, di differenti dimensioni e posizionate in aree diverse del complesso alberghiero, dovevano essere dotate di un impianto in grado di riprodurre audio di qualità e con un sistema audio che si adattasse alle diverse configurazioni delle stanze.
Soluzione:
Nel mondo dell’hospitality sono tanti i fattori che fanno scegliere un sistema audio e video piuttosto che un altro.
In primis la qualità del suono, che deve essere sentito in ugual modo da qualsiasi posizione della stanza e in secondo luogo la flessibilità del sistema, in grado di adattarsi alle diverse dimensioni, conformazioni e caratteristiche delle sale.
Per dotare le stanze di un sistema in grado di riprodurre audio di alta fedeltà, la scelta è ricaduta sui prodotti di alcuni dei marchi di maggiore qualità e affidabilità a livello mondiale: Sennheiser, QSC e K-Array.
Sennheiser: il marchio tedesco è stato scelto per il microfono a “cigno” sul leggio nella stanza al piano superiore, per i radiomicrofoni a mano e per i ricevitori fissi, posizionati nei locali di servizio e in grado di gestire l’audio delle sale conferenza dei singoli microfoni operanti su una frequenza prestabilita.