Piano Industria 4.0 – Quali sono le tecnologie coinvolte

Con Industria 4.0 si intendono processi produttivi svolti da macchine interconnesse tra loro, in grado di dialogare, collaborare ed effettuare manutenzione preventiva. Questa tipologia di industria è in grado di sviluppare processi più efficienti e veloci rispetto ad una tipologia “classica”.

Il primo piano dell’Industria 4.0 è stato lanciato all’interno della legge di bilancio del 2017 con l’obiettivo di mobilitare investimenti privati aggiuntivi per 10 miliardi e 11,3 miliardi di spesa privata in ricerca, sviluppo e innovazione con focus sulle tecnologie dell’Industria 4.0.

La legge di bilancio del 2020 consente di prorogare gli investimenti destinati alle imprese che investono in impianti innovativi 4.0. L’acquisto di nuovi macchinari anziché usufruire del super ammortamento degli anni scorsi è ora agevolato da un credito d’imposta. Verrà applicato sugli investimenti effettuati nel 2020, oppure entro il 30 giugno 2021 a condizione che l’ordine risulti accettato entro il 31 dicembre 2020, con pagamento di almeno il 20%.

Le nostre tecnologie: Ascom 4.0

Le tecnologie dell’Industria 4.0 puntano, grazie alla connessione ed interazione tra persone, macchinari e processi, a migliorare la produttività delle aziende.

Migliorare la produttività può essere interpretato in vari modi. Ascom, che ha integrato più di 20.000 sistemi di comunicazione industriale in Europa e Nord America, punta ad aumentare la produttività attraverso una trasmissione dei dati veloce, sicura e chiara.

Attraverso la trasmissione di dati ed informazioni in modo chiaro al personale designato, quest’ultimo potrà interagire con queste informazioni ed effettuare azioni di conseguenza.

Le soluzioni Ascom nel settore Industria consentono di controllare attrezzature di importanza critica (chiusura di una valvola, apertura di una pompa) e comunicare con i colleghi in conversazioni individuali o conferenze. Le stesse soluzioni possono essere usate per comunicare in ambienti rumorosi, polverosi, umidi, pericolosi o potenzialmente esplosivi…

Grazie alle certificazioni e robustezza dei propri dispositivi mobili, le applicazioni Ascom sono pressoché illimitate.

Industria-4.0-Ascom.pdf

Altri
articoli

Prima di andar via...

Lasciaci un tuo recapito e ti ricontatteremo per una consulenza gratuita