Sistemi chiamata infermiera wireless

TREX, il sistema di chiamata infermiera wireless Neat 

TREX è il sistema di chiamata infermiera indicato per RSA, case di cura, hospice e strutture socio-assistenziali che necessitano di una tecnologia senza fili, di facile installazione e priva di infrastrutture di cablaggio.

TREX è un sistema senza fili (wireless) per la gestione di allarmi e della chiamata infermieri. La sua tecnologia senza fili consente una facile installazione; infatti a differenza di altri sistemi non necessita di infrastrutture per il cablaggio.

La copertura a largo raggio è garantita dai ripetitori REPO+ e consente agli operatori la piena mobilità all’interno della struttura, poiché gli allarmi generati dai pazienti (anche mediante pulsanti a braccialetto) vengono ricevuti e visualizzati direttamente sul dispositivo TREX.
Al TREX possono essere associati allarmi di diversa natura, prodotti sia dal paziente sia dal personale sanitario, oppure generati in maniera automatica da periferiche di controllo varchi e wandering, o sensori di presenza letto.

Privo di manutenzione, il sistema chiamata infermiera wireless Trex è flessibile e scalabile nel tempo grazie alle numerose periferiche e accessori compatibili.

Braccialetto rilevatore di caduta a polso, rilevatore di fumo, gas, temperatura e allagamento sono solo alcuni dei numerosi sensori abbinabili al sistema TREX.

Cerchi alternative? Scopri i sistemi filari di chiamata infermiera 

Organizzazione efficiente

Processi di assistenza ottimali, nonché tempo e sgravio organizzativo per il personale attraverso un'efficiente distribuzione delle chiamate

Registrazione eventi costante

Registrazione completa per una documentazione tracciabile delle chiamate e l'analisi delle best practice

Massima affidabilità

Comunicazione via radio testata e sicura per una massima affidabilità e sicurezza

Personalizzabile

Configurabile e scalabile in base alle specifiche esigenze per adattarsi a qualsiasi scenario assistenziale

Controllo presenza letto

Il controllo presenza letto Neat è un sistema in grado di monitorare la presenza del paziente nel letto, con l’obiettivo di garantire la sua incolumità, riducendo al minimo la limitazione delle sue naturali libertà ed esigenze.

  • Sistema wireless e mobile
  • Facile installazione, nessuna attività di cablaggio
  • Alimentazione a batterie supervisionata
  • Sensore presenza letto capacitivo
  • Sistema brevettato che non genera falsi allarmi
  • Fascia confortevole e facilmente lavabile

Il sistema rappresenta una soluzione in grado di rilevare il paziente che si allontana dal proprio letto e, mediante un timer programmabile, di adattarsi ai tempi pre-programmati dal personale sanitario. Alla scadenza del timer, in caso di mancato rientro a letto dell’ospite, l’apparato trasmette l’allarme sui ricevitori mobili TREX.

Il sistema garantisce la mobilità del personale, comunicando gli eventi di emergenza direttamente sul ricevitore radio.

Il sistema permette di utilizzare sensori da applicare ai letti/sedute in modo semplice, garantendo il loro riutilizzo e quindi la loro mobilità in ragione delle esigenze del reparto.

In funzione dell’area da coprire, è possibile utilizzare uno o più ripetitori REPO+, installandoli in modo semplice e rapido su qualsiasi parete e collegandoli ad una semplice presa di alimentazione elettrica.

Sistema per la gestione delle chiamate

Tutta la gamma di apparati Neat LegrandCare è integrabile con l’innovativo sistema Advanced Central Unit D-Tect che include moduli hardware e software per la gestione degli eventi provenienti dalle periferiche wireless.

sistema-gestione-chiamate-irbema

Advanced Central Unit D-Tect aiuta gli operatori sanitari tramite le sue numerose funzionalità, quali:

  • Visualizzazione e registrazione degli eventi
  • Visualizzazione degli allarmi su planimetria personalizzata
  • Gestione avanzata degli allarmi in funzione della fascia oraria
  • Inoltro degli allarmi tramite telefonate e messaggi via Dect/GSM
  • Inoltro degli allarmi tramite e-mail
  • Visualizzazione degli allarmi su corridor display tramite connettività WiFi/Ethernet
  • Dashboard direzionale
  • Gestione di ingressi/uscite per la comunicazione con apparati di terze parti
  • Inoltro e ricezione degli allarmi tra sedi dislocate (multi-tenant)
  • Interfacciamento con dispositivi esterni tramite protocollo di comunicazione condiviso (ESPA 4.4.4, XML, HTTP, ecc.)

Hanno adottato il sistema chiamata infermieri wireless TREX

Prima di andar via...

Lasciaci un tuo recapito e ti ricontatteremo per una consulenza gratuita