Che cosa si intende per area a rischio esplosione?
Le aree a rischio esplosione (dette anche aree classificate ATEX) sono zone dove al loro interno sono presenti in modo permanente o per lunghi periodi di tempo, atmosfere con pericolo di esplosione per presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili.
Che cos’è e chi la normativa ATEX?
La normativa ATEX regola le misure che le aziende che hanno aree o dipendenti che svolgono le proprie mansioni in zone a rischio esplosione devono adottare per tutelare i propri lavoratori (D.Lgs. 81/08).
Nel caso nelle aziende lavorano dipendenti in aree classificate ATEX in solitaria, queste devono fornire loro dispositivi uomo a terra in grado di operare in tali aree (EN 50014 – EN 50020).
Quali sono le aziende classificate ATEX che devono utilizzare dispositivi per lavoratori isolati ?
La tipologia di lavoratori che svolge mansioni in solitaria in ambienti ATEX è ampia e variegata:
- Manutentori di silos
- Operatori in cabine di verniciatura
- Benzinai
- Custodi di aziende chimiche e petrolchimiche
- Ricercatori di laboratorio in aziendi farmaceutiche
- Macchinisti su piattaforme petrolifere
- Trasportatori di esplosivi o liquidi infiammabili
- Tecnici di laboratorio
- Guardie e vigilanti notturni