Una guida completa sulla chiamata infermiera

Quali sono le soluzioni per migliorare l’efficienza e la sicurezza all’interno di strutture sanitarie? É possibile migliorare la gestione delle risorse umane riducendo i costi? Quali sono le tecnologie presenti sul mercato?

In questa guida edita insieme alla rivista Tecniche Ospedaliere, vogliamo fare il punto sui sistemi di chiamata infermiera, il vantaggi per i manager, gli operatori sanitari e i tecnici IT.

Un ulteriore approfondimento viene fatto sui sistemi come il controllo varchi (per evitare l’allontanamento di pazienti affetti da morbo di Alzheimer) oppure i sistemi di allarmistica personale (in caso di aggressione da pazienti violenti) o i sistemi di messaggistica e comunicazione vocale all’interno di strutture come case di riposo o ospedali.

Nella guida viene illustrato un caso studio riguardo l’installazione all’interno di un centro cardiologico di eccellenza in Lombardia, che ha scelto di utilizzare un sistema di chiamata infermiera avanzato ed ha potuto apprezzarne i vantaggi anche nel breve periodo.

Lavorare con un sistema avanzato di chiamata infermiera permette infatti non solo una migliore gestione, salute e qualità della vita dei pazienti della struttura, ma permette anche una maggiore sicurezza da parte del personale che vi lavora all’interno.

Scarica gratis la guida completa sui sistemi di chiamata infermiera

I sistemi di chiamata infermiera permettono di svolgere e gestire meglio il flusso di lavoro del personale sanitario, ma in che modo? In questa guida parleremo di tutte le potenzialità dei sistemi di chiamata infermiera con tecnologia IP: dalla gestione degli allarmi generati dai testaletto dei pazienti, all’intervento del personale sanitario all’interno di un ospedale ai dispositivi di anti aggressione all’interno dei pronto soccorso per la tutela degli infermieri.

Scopri i nostri progetti nel mondo della sanità

La nostra chiamata infermiera

Altri
articoli

Prima di andar via...

Lasciaci un tuo recapito e ti ricontatteremo per una consulenza gratuita