EVAC: cosa c’è da sapere?
Evac-cosa-sapere

Gli impianti di evacuazione sonora o EVAC sono sistemi avanzati che diffondono messaggi di emergenza per facilitare e velocizzare le procedure di evacuazione da edifici e spazi pubblici. Tali sistemi sono fondamentali quando si verificano situazioni di pericolo come incendi e altri tipi di emergenze.

evacuazione-sonora-irbemaLe normative

I sistemi EVAC adempiono alle normative europee EN54-16 ed EN54-24, pertanto devono sempre essere omologati e certificati. Anche il Nuovo Codice di Prevenzione Incendi del 03/08/2015 sottolinea l’importanza di questo tipo di soluzioni soprattuto per gli spazi pubblici e gli edifici strutturalmente complessi. Tuttavia, esistono alcune attività che richiedono espressamente l’installazione di questo tipo di impianti secondo specifiche disposizioni di prevenzione incendi o sulla sicurezza sul lavoro. Di seguito alcuni esempi:

Gli impianti EVAC possono essere installati anche in zone ATEX, ovvero quegli ambienti a rischio esplosione come industrie chimiche, farmaceutiche o petrolchimiche, centrali termiche a gas, fornai, cucine e distillerie.

Perchè installare un impianto Evac?

Come confermato dagli studi, i classici allarmi che non specificano il motivo dell’emergenza in molti casi possono risultare controproducenti, in quanto lasciando le persone nell’incertezza spesso vengono ignorati. Al contrario, ricevendo un messaggio chiaro e comprensibile le persone reagiscono senza andare nel panico allontanandosi rapidamente dalla zona di pericolo. Per questo l’installazione di un impianto di evacuazione sonora rappresenta un importante passo avanti in termini di sicurezza.

Ad esempio, nei casi in cui sia necessario gestire procedure di emergenza complesse come l’evacuazione in più fasi di diversi ambienti, diventa fondamentale disporre di un sistema che consenta di allontanare in primo luogo le persone che si trovano nella zona di pericolo e successivamente quelle presenti nelle aree limitrofe. Allo stesso tempo, quando non ci sono emergenze in atto, gli altoparlanti dei sistemi evac possono essere utlizzati anche per la diffusione di musica di sottofondo o di messaggi pubblicitari, consentendo un’ottimizzazione dell’investimento.

Quali vantaggi offrono i sistemi certificati e integrabili?

In primo luogo un sistema di evacuazione antincendio deve essere affidabile per tutelare la sicurezza delle persone. Tuttavia, solo alcune soluzioni consentono di realizzare progetti:

  1. scalabili e su misura;
  2. dalle elevate prestazioni;
  3. vantaggiosi in termini di costo;

Optando per sistemi dall’architettura scalabile è possibile delocalizzare le unità di amplificazione. Così facendo è possibile evitare la concentrazione di cavi in un unico punto, riducendo di conseguenza i costi di posa. Inoltre, i sistemi dal design modulare e quindi più flessibili possono essere adattati facilmente alle esigenze future semplificando le procedure di espansione o modifica dell’impianto evac. 

Come anticipato i sistemi di evacuazione sonora possono essere impiegati anche per la diffusione audio. É evidente che per ottenere prestazioni di elevata qualità è fondamentale poter disporre di soluzioni integrabili. Un ottimo esempio è quello dei sistemi 4EVAC che integrandosi in maniera naturale con con i migliori brand nel campo della diffusione sonora (Qsc, K-Array, Ecler) assicurano una resa di qualità premium oltre ai vantaggi in termini d’installazione. Tale caratteristica rende i sistemi 4Evac ideali per strutture come stadi, centri commerciali, negozi e tutti i luoghi pubblici dove vi sia questo tipo di esigenza.

evac-case-study
Le sale vip lounge dello stadio della capitale sono un ottimo esempio delle possibilità d’integrazione tra sistemi 4evac e diffusori audio di qualità.

 

Tuttavia, la sicurezza rimane sempre l’elemento principale da considerare quando si parla di evacuazione sonora. Per questo è importante scegliere sistemi semplici da programmare e con un pacchetto software ben organizzato.

 

La guida definitiva sull’evac

Per approfondire nel dettaglio queste tematiche Irbema ha realizzato un guida pensata per installatori, progettisti e professionisti del settore antincendio.

Altri
articoli

Prima di andar via...

Lasciaci un tuo recapito e ti ricontatteremo per una consulenza gratuita