TWIG Neo è il new wearable man-down device designed for isolated workers and to adapt to different contexts and personal safety needs.
Small and scalable
The new device from the Finnish brand TWIG è piccolo e scalabile e offre multiple usage options che lo rendono particolarmente ideale per manutentori, personale di laboratorio, operatori impiegati nella logistica e assistenti sanitari. Come tutti i dispositivi della gamma TWIG, anche il nuovo Neo è dotato del sistema di advanced man-down detection capable of triggering an alarm in the event of man down, non-movement, impact and free fall.
Le funzionalità aggiuntive del nuovo TWIG Neo
Lightweight and comfortable to wear, il nuovo apparato TWIG può essere facilmente adattato alle esigenze specifiche selezionando solo le opzioni e le funzionalità necessarie e configurandolo per una determinata situazione di lavoro isolato. Anche se molto piccolo, il dispositivo fornisce tutte le funzioni essenziali di protezione e supporta chiamate vocali in vivavoce 2G/3G e comunicazione dati 4G. È remotely configurable e può essere facilmente integrato in vari sistemi di monitoraggio.
Tra le numerose novità introdotte con il dispositivo, alcune lo differenziano in maniera significativa dal modello TWIG Embody. Di seguito le più rilevanti:
- menù utente personalizzabile per le funzionalità avanzate
- clip e vassoio SIM più robusti con chiusura a vite per una maggior sicurezza
- Firmware Over The Air (FOTA) upgradeable via network
- 4G data communication
- desktop charging station compatible with TWIG One
Hybrid localisation with SRD3
TWIG Neo è il primo dispositivo TWIG multi-wearable a beneficiare della hybrid localisation TWIG Point Netloc sia per la localizzazione in spazi pubblici (cellulare + Wi-Fi) sia per la localizzazione in loco (TWIG SRD + Wi-Fi + BLE). L’estrema precisione sia in ambienti indoor che outdoor assicura standard di sicurezza di massima qualità. Inoltre, grazie alle possibilità d’integrazione con il Ir-Track software ideato da Irbema è possibile visualizzare direttamente su desktop o smartphone il punto esatto in cui è stato generato l’allarme.
Per saperne di più download brochure and contact one of our experts by writing to info@irbema.com.