Cercapersone per l’ospedale Niguarda di Milano
cercapersone-per-ospedale-niguarda-milano

Introduzione e situazione iniziale

L’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, è uno storico istituto ospedaliero sorto e inaugurato nel 1939. Il nome deriva dal legame amministrativo con l’Ospedale Maggiore Ca’ Grande, il più antico ospedale di Milano che da anni era in rinnovamento logistico e organizzativo. Quest’ultimo venne spostato nell’area di Niguarda a nord di Milano per rispondere alla necessità di dare alla città un ospedale in un’area in espansione e di facile accesso.

L’ospedale milanese era alla ricerca di un nurse call system che fosse rapido, semplice, comodo and reliable.

Essendo l’istituto costituito da aree molto vaste in cui gli operatori sono in continuo movimento, la richiesta era quella di avere degli allarmi in mobilità che garantissero interventi rapidi, tempestivi e intelligenti.

ospedale-riguarda-milano-dall'alto
ASST Grande Ospedale Niguarda Milano – Intero Perimetro

Quale soluzione rappresentava l’alternativa migliore e più adatta in questo specifico caso?

La soluzione adottata è stata quella di un sistema Cercapersone Ascom, composto dai seguenti apparati:

cercapersone-914d
Ascom 914d pager

Quella dei cercapersone, a differenza di quello che si potrebbe pensare, non è una tecnologia superata. In questa particolare situazione risulta infatti la scelta più adatta rispetto alle soluzioni DECT o WI-FI viste le grandi dimensioni della struttura. Inoltre, una potenza di soli 5W con una sola antenna posta sul tetto della struttura, garantisce la copertura dell’intero fondo (tutto il perimetro della struttura).

In ambito sanitario, nella quotidianità, gli operatori si muovono molto tra i vari reparti, inoltre essendo lo stabile dell’ospedale Niguarda molto antico (con muri e colonne molto spesse) risultava difficile pianificare un’infrastruttura nuova di rete cablata. Per questo ulteriore motivo, l’infrastruttura leggera costituita dai cercapersone Ascom e basata sul sistema trasmettitore-antenna, risulta ancora una volta essere la soluzione ideale per l’istituto.

Vantaggi Cercapersone Ascom

Sono numerosi i vantaggi garantiti dai cercapersone Ascom per la chiamata infermiera che hanno portato l’ospedale Niguarda di Milano a sceglierli. Solo per citarne alcuni:

  • Leggerezza dell’impianto: presenza di una sola antenna in tutta la struttura e di un trasmettitore che invia messaggi ai ricevitori cercapersone degli operatori
  • Bassa manutenzione necessaria
  • Elevata affidabilità garantita e probabilità di malfunzionamento vicine allo zero
  • Batteria di lunga durata e basso consumo energetico: una batteria stilo che può durare fino a qualche mese
  • Semplicità e comodità: un piccolo visore su cui visualizzare il messaggio e un solo tasto per prendere in carico la chiamata d’allarme
  • Efficienza (trasforma le notifiche di allarme in risposte e interventi tempestivi) e robustezza (shock resistant)
  • Versatilità: oltre ai messaggi di chiamata infermiera e gli allarmi, i cercapersone possono essere utilizzati anche per delle comunicazione di servizio di qualsiasi tipo per gli operatori sanitari

More Case History

Prima di andar via...

Lasciaci un tuo recapito e ti ricontatteremo per una consulenza gratuita