Sistemi videoconferenza professionali

I sistemi di videoconferenza preferiti dalle aziende sono sistemi semplici, facili e veloci da usare. Ogni azienda, università o sala conferenza ha le proprie necessità. Ad ognuna di queste realtà, Irbema è in grado di proporre la soluzione più adatta alle proprie esigenze, siano esse wireless, cablate oppure a soffitto.

QSC propone, oltre a sistemi audio convenzionali per l’installazione in ambito edile o pubblico, una piattaforma software innovativa e performante: Q-SYS.

Scopri di più

Sennheiser è uno dei produttori più importanti al mondo di microfoni, cuffie, monitor da studio e sistemi di trasmissione audio wireless.

Scopri di più

I sistemi di videoconferenza Konftel sono sistemi alla portata di tutti e con una qualità audio-video professionale.

Scopri di più

Sistemi audio per sale conferenza QSC

Q-SYS è una piattaforma software creata per operare all’interno di un ecosistema di device in grado di facilitare e ottimizzare l’utilizzo di molteplici elementi hardware all’interno di una stessa stanza, rendendola unica e in grado di andare incontro alle esigenze dell’utilizzatore finale.

Grazie ad una semplice programmazione a blocchi personalizzabile anche dall’utente finale, è possibile creare connessioni audio locali o su rete oltre a grafiche personalizzate su interfacce di controllo utente (UCI) su pannelli touchscreen o dispositivi iOS (iPad o iPhone) o PC connessi in rete.

La semplicità della programmazione permette con una minimo training sul software di programmazione Q-SYS Designer (disponibile entrambi gratuitamente online sul sito QSC) di poter creare il proprio sistema di controllo e distribuzione audio e video su network senza costi aggiuntivi e con possibilità di continue modifiche ed espansioni del sistema da parte del system integrator o direttamente dell’utente finale.
 
Q-SYS offre caratteristiche di controllo audio e video (AV&C) a livello software; questo vuol dire che non necessitano di macchine con hardware  dedicato all’operatività del sistema, come spesso molti sistemi richiedono.

Il sistema Q-SYS vi consente di investire in una piattaforma in continuo sviluppo, grazie ai continui aggiornamenti (gratuiti) del firmware.

  • Generazione di audio locale a mezzo players virtuali (capacità di playlist per musica in background)​
  • Combinazione di audio di sale con muri riconfigurabili (Room combiner)
  • Funzione di chiamata a zone per ambiti pubblici (Paging)
  • Esecuzione di messaggi schedulabili o prioritari
  • Integrazione in rete dell’amplificazione audio e degli altoparlanti
  • Interfaccia per connessioni telefoniche analogiche o VoIP
  • Sistemi di cancellazione dell’eco negli ambiti audio conferenza
  • Connessione audio/video tramite USB (BYOD)
  • Pressochè infinita possibilità di personalizzazione
 
Le interfacce di controllo (UCI) possono controllare oltre ai processi audio, anche apparati elettrici (lifter, motori di tapparelle o saracinesche, illuminazione ambiente,…)  oppure interfacciarsi con sistemi domotici o apparati elettronici di terze parti tramite l’invio di stringhe dati a mezzo interfaccia RS232 o direttamente in IP.

Diversi dispositivi possono essere connessi alle unità centrali di controllo (Core) su rete dedicata (Q-LAN) che può appoggiarsi a piattaforme di rete standard TCP/IP già pre-esistenti con switches di rete in protocollo Layer III.

Completamente personalizzabili

Q-SYS è una piattaforma software creata per operare all’interno di un ecosistema di device in grado di facilitare e ottimizzare l’utilizzo di molteplici elementi hardware all’interno di una stessa stanza, rendendola unica e in grado di andare incontro alle esigenze dell’utilizzatore finale.

Personalizzazione a portata di touch-screen

Grazie ad una semplice programmazione a blocchi personalizzabile anche dall’utente finale, è possibile creare connessioni audio locali o su rete oltre a grafiche personalizzate su interfacce di controllo utente (UCI) su pannelli touchscreen o dispositivi iOS (iPad o iPhone) o PC connessi in rete.

Pensato per essere semplice da usare

La semplicità della programmazione permette con una minimo training sul software di programmazione Q-SYS Designer (disponibile entrambi gratuitamente online sul sito QSC) di poter creare il proprio sistema di controllo e distribuzione audio e video su network senza costi aggiuntivi e con possibilità di continue modifiche ed espansioni del sistema da parte del system integrator o direttamente dell’utente finale.

Nessun hardware aggiuntivo necessario

Q-SYS offre caratteristiche di controllo audio e video (AV&C) a livello software; questo vuol dire che non necessitano di macchine con hardware  dedicato all’operatività del sistema, come spesso molti sistemi richiedono.

Il sistema Q-SYS vi consente di investire in una piattaforma in continuo sviluppo, grazie ai continui aggiornamenti (gratuiti) del firmware.

Perché scegliere un impianto Q-SYS?

Controllo totale

Le interfacce di controllo (UCI) possono controllare oltre ai processi audio, anche apparati elettrici (lifter, motori di tapparelle o saracinesche, illuminazione ambiente,…)  oppure interfacciarsi con sistemi domotici o apparati elettronici di terze parti tramite l’invio di stringhe dati a mezzo interfaccia RS232 o direttamente in IP.
personalizzazione sistema qsc impianto

Rete dedicata

Diversi dispositivi possono essere connessi alle unità centrali di controllo (Core) su rete dedicata (Q-LAN) che può appoggiarsi a piattaforme di rete standard TCP/IP già pre-esistenti con switches di rete in protocollo Layer III.
  • Audio analogico e digitale grazie alle periferiche Q-SYS I/O
  • Dispositivi abilitati AES67 in grado di diffondere audio senza hardware addizionale o abbonamenti addizionali
  • Supporto di rete per Dante™, AVB and CobraNet™
  • Il migliore sul mercato per l’elaborazione di AEC e capacità di EQ

Sistemi Videoconferenza Sennheiser

SpeechLine Digital Wireless

I dispositivi SpeechLine Digital Wireless sono progettati per le audioconferenze, per garantire una semplicità di utilizzo unita ad una qualità del suono senza precedenti.

Il principale vantaggio del sistema è dato dalla sua ampia scalabilità e dalla sua capacità di adattarsi ogni giorno ad un ambiente che può andare sia da una piccola stanza fino a grandi installazioni in ampie sale conferenza.

speechline digital wireless sennheiser
speechline-wired-copertina-microfono-sennheiser

SpeechLine Digital Wired

Ideale sia per conferenze che per riunioni, la serie SpeechLine Wired è stata sviluppata per garantire la miglior qualità del discorso e intellegibilità

L’installazione del sistema SpeechLine Wired è in grado di dotare qualsiasi sala meeting o conferenza di una soluzione versatile e che può essere utilizzata in tutti quegli ambienti dove la qualità dell’audio è fondamentale.

TeamConnect Ceiling 2

 

il TeamConnect Ceiling 2, equipaggiato con una nuova tecnologia brevettata chiamata “beamforming” permette ai partecipanti di una conferenza, di muoversi liberamente o di stare seduti al tavolo o di introdurre una presentazione.

La comunicazione viene trasmessa in modo chiaro a tutti gli altri partecipanti del meeting, da ogni parte della stanza, senza alcuna perdita di qualità dell’audio.

sennheiser-teamconnect-ceiling-2

Sistemi Videoconferenza Konftel

Perché scegliere un sistema videoconferenza Konftel?

L’idea di Konftel non è solo quella di offrire una qualità di videoconferenza professionale, ma anche di semplificarla. Grazie al sistema OCC (One Cable Connection), è possibile collegare qualsiasi dispositivo portatile al cavo USB che permette di connettersi all’hub connesso alla camera, altoparlante e schermo.

Dite addio a preziosi minuti persi per collegare cavi, settare l’audio e il video della telecamera: Konftel vi propone videoconferenze con qualsiasi dispositivo portatile semplicemente collegando un solo cavo.

L’efficienza e il risparmio dei costi sono oggi una delle chiavi del successo di un business, sia esso di una piccola azienda a conduzione familiare che una grande multinazionale.

Connettersi con il mondo utilizzando un sistema audio e video professionale permette infatti di risparmiare tempo e denaro, sviluppando incontri efficaci e di successo.

Con i sistemi videoconferenza professionali Konftel non sono più i partecipanti delle riunioni a dover adattarsi al sistema di videoconferenza, ma è il tutto il sistema che si adatta a seconda delle scelte dei partecipanti.

Qualche esempio?

  1. Nessun problema con una cattiva illuminazione: la camere Konftel sono fatte per operare in qualsiasi condizione luminosa, anche in quelle più difficili.
  2. Suono cristallino: quando si tratta di parole, la qualità del suono deve essere recepita da tutti i partecipanti alla conferenza in modo chiaro e distinto.
  3. Plug and play: per connettersi al sistema di videoconferenza di Konftel basta un unico cavo. Addio preziosi minuti persi per settare il proiettore, la telecamera, lo schermo, le casse audio…

Soluzioni di videoconferenza professionali Konftel

Hanno adottato sistemi di videoconferenza professionali