RSA con sistemi all’avanguardia per l’assistenza degli anziani | Bologna

Luogo:

Situata a poco da distanza dalla città di Bologna e gestita da una fondazione milanese, Irbema è stata scelta per fornire ad una casa di riposo sistemi dedicati all’assistenza degli anziani, autosufficienti e non.

Problema:

La struttura necessita di dispositivi per il monitoraggio e il controllo di ospiti della struttura con Alzheimer e disturbo del comportamento (wandering) garantendo al tempo stesso la libertà di movimento dei pazienti.

La conformazione della struttura è a diversi piani e in ogni piano è presente una porta di accesso alle scale, da cui si accede alla porta di uscita all’esterno della struttura. Si è perciò concordato di monitorare i varchi di uscita da ogni piano, in modo da avere il tempo di rintracciare l’utente prima che arrivi alla porta di uscita all’esterno.

Soluzione:

Irbema propone il monitoraggio dell’attraversamento dei varchi della struttura grazie al sistema D-POS e della presenza a letto tramite una fascia dotata di sensori e posizionata sotto il letto dell’ospite del marchio Neat.

SISTEMA D-POS

Il sistema D-POS  si compone di: sensori installati in presenza delle porte di accesso alla struttura, bracciale in dotazione all’ospite della struttura e dispositivo di ricezione del segnale di allarme Trex.

Una volta che l’ospite della struttura ha oltrepassato il varco, il bracciale invia un segnale di allarme (sonoro o vibrazione) sul display del ricevitore Trex che avvisa l’operatore.

Ogni bracciale indossato dall’utente è personalizzato attraverso un codice identificativo che compare sul display del ricevitore dell’ operatore in modo che identifichi l’utente che sta tentando di uscire e si rechi subito nel piano in cui è stato attraversato il varco, per prevenire che l’utente esca dalla struttura.

Utilizzato dal personale socio-sanitario, il dispositivo Trex è  in grado di ricevere tutti gli allarmi che vengono generati dai dispositivi indossati dagli utenti e di identificarli sull’apposito display, garantendo all’operatore di identificare il punto da cui è trasmesso l’allarme, permettendogli così di intervenire prontamente.

Il sistema garantisce la mobilità degli ospiti della struttura, comunicando gli eventi di emergenza direttamente sul ricevitore radio che l’operatore può portare sempre con sé.

FASCIA CONTROLLO PRESENZA LETTO

La fascia controllo presenza letto di Neat è  in grado di rilevare il paziente che si allontana dal proprio letto e da quel momento, far partire un timer entro il quale permettergli di gestire le proprie necessità. Il timer, facilmente programmabile, si adatta alle condizioni del paziente, ed alla sua scadenza nel caso di mancato rientro, avvisa della situazione di possibile emergenza. Il sistema garantisce la mobilità dell’operatore, comunicandogli eventi di emergenza direttamente su ricevitore Trex.

Oltre ai dispositivi, la struttura è stata dotata di un software grazie al quale è possibile tracciare gli eventi e registrare tutte le informazioni circa le localizzazioni, il numero dei dispositivi, e le informazioni inviate dal personale medico e dagli ospiti.

Tracciare la qualità del servizio permette la raccolta della gestione di tutti gli allarmi inviati, si potranno quindi verificare i tempi di risposta da quando l’ allarme viene generato sino a quando viene presa in carica la richiesta, così da poter valutare i livelli di qualità di assistenza al paziente.

 

Altri Case History