Monitoraggio perimetro di una casa di cura | “Las Retamas” (Madrid)

Luogo:

Situata nel comune di Alcorcón, a pochi chilometri da Madrid, ”Las Retamas” è uno dei centri ospedalieri e di accoglienza più grandi della capitale spagnola.

La struttura ha 220 posti letto, due centri diurni in grado di accogliere 60 pazienti, un’infermeria e un centro da 20 posti letto che ospita pazienti affetti da demenza, disturbi comportamentali e a rischio di fuga.

Nella struttura lavorano ogni giorno 200 operatori sanitari.

Problema:

La struttura si sviluppa su 3 piani ed è divisa in 4 macro aree, per un totale di 23 porte di accesso all’edificio. Le altre problematiche sono la dimensione del perimetro del centro e la richiesta da parte della struttura di integrare il sistema di controllo varchi, senza cambiare il sistema di chiamata infermiera già utilizzato nella struttura.

monitoraggio-ospiti-neat

La nostra soluzione:

Grazie al sistema di controllo varchi e presenza letto Neat è stato possibile dotare il centro di un sistema facile e veloce da installare, di facile utilizzo, scalabile e che non intralciasse in alcun modo il sistema di chiamata infermiera già esistente.

Il sistema D-POS  si compone di: sensori installati in presenza delle porte di accesso alla struttura, bracciale in dotazione all’ospite della struttura e dispositivo di recezione del segnale di allarme Trex.

Una volta che l’ospite della struttura ha oltrepassato il varco, il bracciale invia un segnale di allarme (sonoro o vibrazione) sul display del ricevitore Trex che avvisa l’operatore.

Ogni bracciale indossato dall’utente è personalizzato attraverso un codice identificativo che compare sul display del ricevitore dell’ operatore in modo che identifichi l’utente che sta tentando di uscire e si rechi subito nel piano in cui è stato attraversato il varco, per prevenire che l’utente esca dalla struttura.

Utilizzato dal personale socio-sanitario, il dispositivo Trex è in grado di ricevere tutti gli allarmi che vengono generati dai dispositivi indossati dagli utenti e di identificarli sull’apposito display, garantendo all’operatore di identificare il punto da cui è trasmesso l’allarme, permettendogli così di intervenire prontamente.

Il sistema garantisce la mobilità degli ospiti della struttura, comunicando gli eventi di emergenza direttamente sul ricevitore radio che l’operatore può portare sempre con sé.

Fascia controllo presenza letto

La fascia controllo presenza letto di Neat è  in grado di rilevare il paziente che si allontana dal proprio letto e da quel momento, far partire un timer entro il quale permettergli di gestire le proprie necessità. Il timer, facilmente programmabile, si adatta alle condizioni del paziente, ed alla sua scadenza nel caso di mancato rientro, avvisa della situazione di possibile emergenza.

Il sistema garantisce la mobilità dell’operatore, comunicandogli eventi di emergenza direttamente su ricevitore Trex.

Altri Case History