L’ESA sceglie Sennheiser per le proprie conference-call | Bruxelles

Problema:

Gli uffici dell’ESA (l’Agenzia Spaziale Europea) con sede a Bruxelles, erano alla ricerca di un sistema semplice e performante per le sale di audio e video conferenza, in grado di permettere a tutti i presenti in sala di interagire facilmente con gli altri partecipanti.

Soluzione:  

Dopo aver interpellato vari player del mondo audio e video, l’ESA ha deciso di affidarsi a Sennheiser e al suo dispositivo TeamConnect Wireless che, grazie ai satelliti del sistema facilmente posizionabili, è in grado fare interagire tutti i presenti in sala grazie alla propria elevata qualità audio.

Uno dei punti di forza di TeamConnect Wireless è la completa personalizzazione, che garantisce di spostarlo e di posizionarlo dove si preferisce e quindi di usufruire al meglio delle sue potenzialità nelle sale meeting.

“La qualità del suono è eccellente e confermata anche dai nostri ingegneri interni ed è accompagnata dal miglior look and feel possibile”
Jérôme Béquignon, Senior Manager Programmatore, ESA Bruxelles

La connessione DECT tra i dispositivi presenti nello stesso ambiente rende il sistema ancora più flessibile e facilmente utilizzabile dai presenti in sala che possono di volta in volta avere esigenze di utilizzo diverse.

La durata della batteria dei satelliti permette ai diversi team che occupano di volta in volta le sale meeting, di avere i dispositivi sempre pronti all’uso, per tutta la durata della giornata. Una volta che la giornata lavorativa è finita, i dispositivi vengono alloggiati nell’elegante hub di ricarica che permette di ricaricare i satelliti senza l’utilizzo di cavi o prese di ricarica.

“Se c’è una cosa che i tecnici aerospaziali odiano sono i cavi! Cavi, cavi ovunque… semplicemente non ci piacciono. Le condizioni di un tavolo durante una videoconferenza dove tutti aprono il proprio portatile e devono passarsi di volta in volta un microfono è insostenibile. E spesso il microfono finisce sepolto sotto fogli di carta, rendendo tutto più difficile.”
Jérôme Béquignon, Senior Manager Programmatore, ESA Bruxelles

E sono proprio gli addetti ai lavori che hanno affermato la caratteristica principale di TeamConnect è che i satelliti non finiscono nascosti e sepolti sotto la carta e non hanno cavi, il che non trasforma una conference call un continuo passare microfoni di mano in mano, rendendo quindi il lavoro più fluido e piacevole.

Altri Case History