Impianto di chiamata capo reparto | Volkswagen (Bratislava)

Luogo:

Lo stabilimento Volkswagen di Bratislava è una fabbrica di automobili con annesso tracciato di prova situato a Bratislava, in Slovacchia, di proprietà del gruppo Volkswagen.

Lo stabilimento produce i modelli per i più importanti marchi del gruppo Volkswagen come Audi, Porche, Volkswagen e Seat. Più del 93% della produzione viene esportato in paesi della UE.

La fabbrica e il suo annesso tracciato coprono un’area molto vasta, pari a 1.780.000 m2. 

Problema:

Volkswagen era alla ricerca per il suo stabilimento di Bratislava di un sistema semplice per far comunicare tra di loro i propri dipendenti. All’inizio si era pensato ad un sistema cercapersone, ma il cliente aveva bisogno della comunicazione bidirezionale.

La più grande sfida era rappresentata dalla grande area su cui lo stabilimento si sviluppa, pari a 1.780.000 m2.

impianto-chiamata-neat

La nostra soluzione:

Le principali funzionalità risolte dai sistemi Neat sono le seguenti:

 

  • Sistema di chiamata del capo-reparto o del responsabile della manutenzione e richiesta di assistenza per altri capi-reparto.

Per rispondere a questa esigenza, i component utilizzati sono:

  • ATOM con adattatore LITO –installato direttamente sulle macchinari
  • 3PUSH – installato nei pressi dei macchinari per chiamare i capi-reparto
  • TREX – per ricevere messaggi e fornire assistenza tra i capi-reparto
  • REPO+ per fornire la copertura complete e la comunicazione tra I dispositivi

 

  • Sistema per la protezione di lavoratori isolate con rilevatore di caduta

Per proteggere i lavoratori isolate che lavorano in aree a rischio come la linea di presse o l’area verniciatura (fumi pericolosi). Per questa richiesta, sono stati utilizzati i seguenti componenti:

  • Rilevatori di caduta – in grado di rilevare e trasmettere il segnale di allarme
  • TREX – per ricevere messaggi e fornire assistenza tra i capi-reparto
  • REPO+ per fornire la copertura complete e la comunicazione tra I dispositivi

 

  • Sistema per il monitoraggio degli errori dei macchinari usando moduli I/O

Per ricevere un avviso immediato per importanti status o condizioni temporanee di errore dei macchinari o per incidenti

  • IOR/INKA – per controllare il modulo I/O
  • WIOR – per processare gli imput e spedire segnali radio ad un altro dispositivo
  • TREX – per ricevere messaggi e fornire assistenza tra i capi-reparto
  • REPO+ per fornire la copertura complete e la comunicazione tra I dispositivi

 

  • Sistemi per permettere ai lavoratori della linea produttiva di segnalare al responsabile della manutenzione quando i macchinari subiscono un errore o si bloccano

In aggiunta, il sistema aiuta i lavoratori di segnalare quando il macchinario subisce un guasto e la sua esatta posizione sulla linea produttiva

  • ATOM con adattatore LITO –installato direttamente sulle macchinari
  • 3PUSH – installato nei pressi dei macchinari per chiamare i capi-reparto
  • TREX – per ricevere messaggi e fornire assistenza tra i capi-reparto
  • REPO+ per fornire la copertura complete e la comunicazione tra I dispositivi

Benefici del sistema

Grazie al sistema Neat, Volkswagen acquisisce un sistema semplice ma potente capace di rispondere a tutte le richieste dell’azienda coprendo in modo completo tutta l’area dello stabilimento.

Il risultato finale inoltre è stato raggiunto grazie ad un modesto investimento e con un rapido tempo di installazione (36 ore per ciascun sistema compelto).

Dopo il successo ottenuto da Neat per questa implementazione il gruppo Volkswagen ha incaricato l’azienda di sviluppare un progetto basato sui D-SERVER.

  • Prima dell’installazione: caos, nessuno scambio di informazioni tra reparti, difficoltà nel rilevare la locazione esatta dei guasti ai macchinari e conseguente spreco di tempo,…
  • Ora: installazione pratica ed efficiente – comunicazione rapida tra i reparti – rapida individuazione dei guasti ai macchinari – efficienza aumentata su tutta la linea produttiva
  • Feedaback da parte del cliente: Costante e comprovata crescita nell’efficienza dello stabilimento
  • Progetto per un Sistema più evoluto da implementare in future: Scannerizzazione ottica/meccanica per conoscere in modo automatico le scorte di magazzino. Il D-SERVER si occuperà di rilevare e comunicare ai capi-reparto tutte le informazioni riguardo le scorte di magazzino, in modo da far prendere decisioni ai responsabili per l’approvvigionamento o meno delle risorse

Altri Case History

Prima di andar via...

Lasciaci un tuo recapito e ti ricontatteremo per una consulenza gratuita