Situazione iniziale:
Una storica azienda chimico-farmaceutica necessitava un sistema di comunicazione sicuro ed efficiente che potesse segnalare in broadcast le comunicazioni alle squadre di emergenza.
Vista la grande estensione del plant industriale e il gran numero di edifici distaccati da mettere in comunicazione tra loro non era possibile optare per una soluzione GSM ricorrendo ad un sistema cablato.
In un contesto del genere il sistema cercapersone di Ascom rappresentava la soluzione più comoda e pratica. Infatti, per questo tipo di sistema è sufficiente un’infrastruttura molto leggera costituita da un’antenna e un modulo radio trasmittente che diffonde il segnale in tutta l’area industriale. Tale soluzione è vantaggiosa non solo dal punto di vista logistico, ma anche dal punto di vista economico, infatti un’antenna e il suo modulo risultano meno costose di un’intera infrastruttura di cavi.
Soluzione:
La scelta dell’azienda è stata quella di adottare dispositivi cercapersone per le segnalazioni di specifici eventi ed emergenze integrandoli con delle radio usate solo dai responsabili dei vari reparti per comunicare l’emergenza alla guardiola una volta arrivati sul luogo.
Inoltre, in un’industria chimica così estesa potrebbero verificarsi problemi di ricezione e di qualità della comunicazione vocale. Per questo l’azienda ha optato per i cercapersone limitando l’uso delle radio ai soli responsabili di reparto.
I cercapersone infatti sono semplici da utilizzare, hanno una struttura propria facilmente gestibile senza necessità di sistemi esterni e hanno la possibilità di generare messaggi in maniera manuale e automatica (tramite Ofelia)
Ofelia è una piattaforma HTML5 che funziona da concentratore di allarmi che attraverso workflow è in grado di generare ed inviare automaticamente dei messaggi a gruppi specifici scelti attraverso delle regole personalizzate e preregistrate nel software. Non appena viene emesso un allarme, Ofelia è in grado di localizzarlo in pochi secondi mostrandolo su una mappa visibile da PC o smartphone.
Ambiti e applicazioni:
L’azienda ha usufruito delle funzionalità del cercapersone a71 di Ascom per gestire gli allarmi derivanti dalle operazioni di manutenzione standard (tecnologiche e delle macchine), ad esempio quando si verifica l’esaurimento delle materie prime. In tutti questi casi un messaggio di preavviso viene inviato tramite Ofelia.
Infine, visto l’obbligo per l’azienda di avere squadre di emergenza sanitaria e antincendio, Irbema ha progettato il sistema in modo tale che tutte le situazioni critiche vengano segnalate tempestivamente consentendo il rapido intervento dei soccorsi.
