L’attuale situazione di emergenza pandemica sta mettendo a dura prova le strutture ospedaliere all’opera per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Il carico di lavoro per gli operatori sanitari è in continuo aumento e di conseguenza crescono anche i rischi legati alla sicurezza di questi ultimi e dei pazienti.
Purtroppo in molte realtà le risorse sono limitate se paragonate all’incremento costante del numero dei degenti; proprio per questo si rendono necessarie soluzioni rapide e affidabili che consentano di razionalizzare e ottimizzare i flussi di lavoro in totale sicurezza.
5 consigli per fronteggiare l’emergenza Covid-19
- Nell’ottica di ridurre al minimo la diffusione del contagio diventa fondamentale il supporto di strumenti che consentano il monitoraggio da remoto dei pazienti, come avviene con Digistat® Wearables, una soluzione già implementata con successo sia in Italia che all’estero e che soprattutto potrà essere riutilizzata nei periodi post-Covid come testimonia il caso dell’ospedale olandese di Slingeland.
- Per assicurare ai pazienti un’assistenza efficiente e non invasiva è fondamentale disporre di un adeguato sistema di chiamata infermiera; tuttavia è importante attrezzare le strutture che hanno bisogno di tali dispositivi nel più breve tempo possibile. Tutto questo è possibile grazie ad un sistema come Telecare IP Wireless. Questo sistema non necessita di cablaggio ed assicura la massima versatilità, ma non solo. Telecare IP Wireless è anche disponibile nella versione braccialetto indossabile e nel più classico modulo posto letto, per dotare ogni struttura di un sistema ad hoc a seconda delle sue necessità.
- Gli ultimi mesi hanno confermato quanto possa essere d’aiuto per i pazienti mantenere un contatto, seppur a distanza, con i propri familiari. Per questo Ascom ha sviluppato un kit plug & play che in aggiunta alla canonica funzione di chiamata infermiera permette le chiamate verso l’esterno per non lasciare isolati i malati. Il kit è disponibile sia nella versione IP-DECT sia in quella Wi-Fi ed è completo di tutti i supporti necessari.
- Sistemi di sicura affidabilità che offrono un contributo significativo per fronteggiare l’emergenza Covid-19. Per evitare ogni tipo d’imprevisto è quindi opportuno ricorrere a partner riconosciuti come Ascom. Gli apparati dell’azienda svedese sono ormai un punto di riferimento per il mercato, grazie ai decenni di esperienza nel settore e alla robustezza riconosciuta dei propri prodotti.
- Tutte le più importanti autorità sanitarie hanno ribadito costantemente l’importanza dell’igiene nella lotta contro il virus; di conseguenza è essenziale disporre di sistemi totalmente sanificabili, come l’intera gamma dei dispositivi di chiamata Ascom. Ovviamente i metodi di sanificazione possono variare a seconda dei prodotti, e spesso si ha il timore di danneggiare questi ultimi. Tuttavia nella brochure scaricabile tramite il pulsante sottostante troverete un’utile guida a riguardo, oltre a tutte le informazioni specifiche relative alle soluzioni sopracitate.